Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Lorenza Pierirnscrive un ambizioso e riuscito romanzo su un’Italia chernha cambiato pelle negli anni Ottanta, concentrandosirnsul microcosmo di Capalbio, il paese maremmano dovernle classi sociali si sono incontrate e scontrate.rnCi rivela così la sostanza vera e affascinante di un’Italiarndietro il velo del gossip. Un romanzo molto atteso. rn«Mai come oggi avremmo bisogno di delineare e indagare di nuovo le sfumature di classe e i tragitti sociali che ci hanno portati al punto in cui ci troviamo» - Repubblicarn«Lorenza Pieri si conferma bravissima narratrice dell'adolescenza» - il Venerdì di Repubblicarn«Annamaria, sedicenne insicura. Forse tra tutti il personaggio più riuscito di Lorenza Pieri» – Robinsonrn Un romanzo complesso e avvincente,rnsospeso tra epopea rurale, racconto di formazione, biografia di un’artista. La collisione unica tra due classirnsociali, due mondi distanti, è il travaglio da cui nascerà un nuovo paese.rnrnrnSiamo tra il 1987 e il 1990, in un paese della maremma toscana troppo famoso per essere citato. Le vicende di due famiglie, una locale di allevatori di cavalli, i Biagini, e una romana altoborghese, i Sanfilippi, si intrecciano, mentre il luogo in cui si incontrano diventa il teatro perfetto della messa in scena dei cambiamenti che avvengono in Italia. Così l'amicizia tra Sauro, un buttero ambizioso e Filippo, un politico edonista, una volta diventati anche soci in affari, porterà anche gli altri membri delle loro famiglie a legarsi o a scontrarsi