Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Dall'autrice del bestseller Seni e uova, un romanzo illuminante sulle conseguenze della violenza e sulla forza della solidarietà nella società contemporanea.rnrn«Leggere Heaven di Mieko Kawakami è come vedere un implacabile film horror sulla giovinezza di un ragazzo di 14 anni, senza nome, vittima di bullismo da parte di compagni di scuola sadici, che si prendono gioco del suo occhio pigro» - Internazionalernrn«La cosa sorprendente di Heaven non è tanto la storia bensì il carico di riflessione che causa. Kawakami traccia un quadro crudo eppure poetico del dramma del bullismo che investe un'ampia gamma di partecipanti: chi lo subisce, chi lo perpetua, i genitori, gli insegnanti, i compagni di classe, chi vede e non parla, chi cerca di intervenire, chi è estraneo a tutta la vicenda ma vi assiste per caso, chi – come noi - legge il libro e intanto pensa» - TuttolibrirnrnHeaven indaga l'esperienza e il significato della violenza e il conforto dell'amicizia. Bullizzato per il suo strabismo, il protagonista del romanzo soffre in silenzio. La sua unica tregua è l'amicizia con una ragazza, Kojima, anche lei continuamente vittima dei dispetti delle coetanee per via della trasandatezza con cui si presenta a scuola. Kojima invita il ragazzino protagonista a un fitto scambio epistolare innocente e pieno di sogni, dove non c'è posto per l'angoscia del bullismo. Le lettere si susseguono a gran ritmo, riempiendo fino all'estremo la custodia del dizionario dove il ragazzino le nasconde, nonc