Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Il minimo teorico è un’alternativa alle tradizionali lezioni frontali, e forniscernuna cassetta degli attrezzi agli scienziati dilettanti che vogliono studiare la fisicarncon i propri tempi.rn«Dieci brevi lezioni di fisica. O meglio: quello che è indispensabile sapere per poter fare fisica» – Il Venerdìrn«Il libro che quando era a scuola ho sempre sognato» – Marco MalvaldirnrnIl minimo teorico è un libro per chiunque sia pentito di non aver studiato fisicarnall’università, o che voglia semplicemente imparare a pensare come un fi sico.rnIn questa brillante introduzione all’argomento, Leonard Susskind e GeorgernHrabovsky forniscono un corso base sulla fi sica, e sulla matematica a essarnassociata, per dilettanti appassionati. A differenza di altri libri analoghi, Susskindrne Hrabovsky vi insegnano le tecniche necessarie a fare della fi sica per conto vostro.rnBasandosi sui famosissimi corsi tenuti da Susskind per il programma di formazionerncontinua della Stanford University, gli autori coprono il minimo indispensabilernche il lettore deve conoscere per poter passare ad argomenti più avanzati.