Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Il libro racconta la terapia condotta con una famigliarnadottiva in crisi. Sono state trascritte lernparti più signifi cative delle sedute, seguite dalrncommento dell’autore.rnIncontro straordinario fra la realtà di due famiglierndiverse, quella di origine e quella adottiva,rnla terapia della famiglia K apre prospettiverndi grande interesse. Dal punto di vista pratico,rnper dare risposte effi caci alle diffi coltà di molternfamiglie adottive. Dal punto di vista più concettuale,rnper dimostrare come l’elaborazionerndel trauma e l’intervento sulle relazioni in corsornnon solo siano compatibili ma costituiscanorningredienti fondamentali di ogni lavoro terapeutico.rnIn termini culturali, infi ne, per ribadirernil valore, l’importanza e la complessità dirnun passaggio di consegne da chi non ce la fa arnesercitare la genitorialità a chi invece aspira arnuna responsabilità così profondamente umanarncome amare e crescere un fi glio.