Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
C'è un segreto per restare giovani? In realtà ce ne sono molti e tutti suggeriscono di coltivare le relazioni che abbiamo per favorire la salute del cervello, mantenendoci così più felici e più sani.rnrn«Il cervello? "Se non lo usi, lo perdi"" è il mantra delle neuroscienze, e così questo libro ci suggerisce tutte le sfide che possono massimizzarne l'attività» – John Ratey, Harvard Medical SchoolrnrnPochi pregiudizi nella società occidentale sono più forti di quelli riguardanti l'invecchiamento. Fino a non molto tempo fa, abbiamo ritenuto che l'invecchiamento fosse una questione di perdita e declino. Ma c'è una verità completamente diversa. Sì, è possibile ""insegnare a un vecchio cane nuovi trucchi"". C'è un segreto per restare giovani? In realtà ce ne sono molti e tutti suggeriscono di coltivare le relazioni che abbiamo per favorire la salute del cervello, mantenendoci così più felici e più sani. Poiché i lettori di questo libro impareranno a essere saggi, ad avere migliori relazioni sociali, ad aprirsi all'adattamento e alla flessibilità (mentale, se non fisica!), potranno mettere in pratica queste indicazioni man mano che invecchieranno."