Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Un romanzo storico ricco di avventure e misteri, e denso di riferimenti alla cultura del tempo.rnrn«Una storia intensa, un libro ispirato e affascinante. Bianca Pitzorno si impone come un narratore di grande carattere» – Valerio Massimo ManfredirnrnParigi, 1832. In una gelida sera d'inverno, la giovane Sophie sviene per la fame in casa della étoile dell'Opéra Céline Varens, dove si è recata per una consegna di biancheria. È l'inizio di una singolare amicizia tra la ballerina e l'orfana, che grazie a Céline frequenterà la scuola tenuta da un vecchio aristocratico, ammiratore dell'Illuminismo e della Rivoluzione, che tutti chiamano il Cittadino Marchese. Insieme a Toussaint, un giovane schiavo nero orginario delle colonie, Sophie affronterà ogni sorta di pericolose avventure, in Francia e in Inghilterra, per salvare la ballerina dai suoi persecutori e la piccola Adèle, sua figlia, dagli inquietanti misteri di una cupa dimora inglese chiamata Thornfield Hall.