Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
«Una raccolta di storie e di cronache dettagliate che Boccolini e Postiglione riescono a comporre in una coerente trama narrativa, diradando la nebbia di un'ambigua e superficiale divulgazione» - Paolo Frascani, La Repubblica Napolirnrn« Sono diverse le storie di cronaca e molti di più gli interrogativi. Il libro prova a spiegare perché l’Italia è stata sinora risparmiata dagli attacchi terroristici, ma anche cosa potrebbe cambiare in futuro.» -rn Gianmaria Roberti, IlDesk.itrnrnIl deserto del Sahara è un crocevia di traffici di armi, droga ed esseri umani. Rotte carovaniere di un'economia criminale che salda il narco-jihadismo alle mafie internazionali. Con un obiettivo: destabilizzare il pianeta. I problemi dell'Italia nascono qui, in un lembo fra deserto e Golfo di Guinea, dove s'incontrano narcos sudamericani e narco-jihadisti. Il libro spiega tutto questo, partendo dal racconto di piccole storie di cronaca.