Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
«Giuseppe non lo dipingerei. Non mostrerei che un'ombra in fondo al pagliaio e due occhi brillanti. Poiché non so cosa dire di Giuseppe e Giuseppe non sa cosa dire di sé stesso. Adora ed è felice di adorare e si sente un po' in esilio. Credo che soffra senza confessarcelo. Soffre perché vede quanto la donna che ama assomigli a Dio, quanto già sia vicina a Dio. Perché Dio è scoppiato come una bomba nell'intimità di questa famiglia.» – Jean-Paul Sartrernrn“Custode del sogno di Dio”, san Giuseppe non dice mai una parola, resta sempre in silenzio; custodisce nel suo cuore i dubbi e le promesse, dalla misteriosa nascita di un figlio che non è suo, all’esilio in Egitto. Uomo della tenerezza e della fiducia, dell’accoglienza e dell’attesa, della disponibilità e dell’apertura. L’uomo del Natale. Il libro raccoglie brani di diversi autori, tra cui: Efrem il Siro, Ilario di Poitiers, Giovanni Crisostomo, Pietro Crisologo, Bernardo di Chiaravalle, Maria Cecilia Baij, Teresa di Lisieux, Rainer Maria Rilke, Paul Claudel, Jean-Paul Sartre, Paolo VI, Giovanni Paolo II, Don Tonino Bello, Benedetto XVI, Erri De Luca, Papa Francesco.