Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Un volume da collezione che celebra i primi 20 anni di storia di Grande Cucina dove i veri protagonisti sono i piatti della cucina italiana e i loro grandi interpreti. 65 ricette d'autore, accuratamente selezionate, che guardano al passato della ristorazione per costruire il futuro del gusto. Con un'ampia introduzione di Allan Bay, che racconta tendenze e mode in "fatto di cucina"" si celebra la prima decade della rivista, dal 2000 al 2010, ritmata da piatti che hanno fatto storia, attraverso un'attenta selezione delle materie prime o con l'applicazione di tecniche antiche o futuristiche. Sono i primi dieci anni della cucina sotto i riflettori, quella che ha elevato e ampliato la figura del cuoco: non più solo colui che ""sta in cucina"", ma un professionista che si fa sperimentatore, appassionato, in alcuni casi anche chimico, esprimendo nei piatti la propria personalissima idea del cibo. 160 pagine in cui si trova tutto ciò che è bello e buono, un invito a testare la storia della cucina attraverso le sue macrotendenze: la contaminazione dei mondi, le tecniche e le tecnologie più avanzate, l'apertura a nuove tipologie di ingredienti, che guardano al di là dei confini italiani e oltre, da Oriente a Occidente, e ne apprendono riti e usanze, che rinnovano sapori, li sublimano e li mixano in un fermento creativo senza pari. Fra gli chef presenti in questo libro speciale ci sono tanti ""big"" di oggi, ma anche maestri della tradizione, rappresentanti di ristoranti stellati, ma an