Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Le indagini di questo libro riguardano opere che sono specchi parabolici della storia italiana, e insieme riflettono, per via letteraria, una rovente ragione di vivere. In trame narrative spezzate, come in "Petrolio"" di Pasolini o in forme più armoniche, ma avventurose e irrequiete, come in ""La strada per Roma"" di Volponi, oppure nelle esperienze poetiche radicali di Noventa, della Rosselli e di De Signoribus. I narratori e i poeti sono sondati anche in prove meno note, ma illuminanti, come nel saggio leopardiano di Rebora, nelle poesie di Tozzi o nei racconti di Caproni."