Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Il titolo del volume richiama un'espressione di sant'Agostino ("... et fides orat"") e riporta indicazioni pratiche su come giunge e opera in noi ""la grazia"", attraverso l'umiltà, la preghiera, il sacramento della confessione e le opere buone. Un invito a lasciarsi stupire dall'incontro con il Signore. ""L'uomo con la sua ragione può intuire che la felicità è in Dio, ma, senza l'attrattiva della grazia, non può goderne""."