Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Dalla prosa ammaliante di Margaret George, il ritratto inedito e incredibilmente moderno di un giovane uomo alle prese con le sue debolezze, le passioni, i picchi di ingegno e le inesorabili conseguenze della seduzione del potere.rnrn«Ben più della ricostruzione della vita dell'imperatore: un'intima esplorazione dell'identità e della fragilità di un uomo e degli ingannevoli effetti del potere.» – The Washington Postrnrn«La luce iniziava a filtrare nella stanza. Ormai era mattino. Il mattino del mio primo giorno da imperatore. Imperatore. A malapena capivo cosa significasse. La mancanza di sonno e le emozioni mi facevano girare la testa. Si dice che un uomo in punto di morte veda tutta la sua vita scorrergli davanti agli occhi, rapida come un lampo. Io stavo morendo, mi stavo lasciando alle spalle la mia vecchia vita e il vecchio me stesso. Era vero! Una specie di corteo mi sfilò davanti agli occhi: le navi di Caligola, la raccolta delle olive a casa di zia Lepida, la dimora di Alessandro Helios, le sabbie dell’arena dove mi allenavo, l’oracolo di Anzio, il gioco di Troia. Sedici anni di vita. Sedici anni che di certo non potevano avermi preparato adeguatamente a ciò che mi aspettava.»rnrnDiscendente dell'illustre dinastia Giulio-Claudia, Nerone è ancora bambino quando capisce che la Roma imperiale è un coacervo di rivalità e ferocia. Il solo fatto di essere destinato alla successione al trono mette a rischio la sua vita fin dai tre anni, quando lo zio Caligola tenta di annega