Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Una storia che ha la leggerezza della fiaba e la profondità di un classico. Un’originalissima riflessione sul dolore, l’amicizia, l’amore e il (non) senso della vita a partire dallo «spazio vuoto» che ognuno ha dentro di sé. «Qualcosa di troppo, più che il nome della principessa del nuovo libro di Chiara Gamberale, è un ruggito a un mondo che viaggia con il pilota automatico. La sintesi più bella che potevano mettere insieme Qualcuno di Importante (il Padre) e Una di Noi (la Madre). Per lei non esistono pit-stop. Bisogna correre persino quando le ruote sono sgonfie. E fa niente se gli altri non ti capiscono.» - Carlo Baroni, Corriere della Sera«Il romanzo di Chiara Gamberale è una favola per adulti dagli echi calviniani.» - Paola Dezi, Corriere Adriatico«La Principessa Qualcosa di Troppo crescerà attraversando il dolore e scoprendo che l’amore, a volte, è questione di Niente.» - Vanity Fair«Una favola leggera, che interseca i significati profondi dell’amore, dell’amicizia, del dolore, degli intrighi che fanno dell’esistenza uno spazio terremotato.» - Mariapia Bonanate, Famiglia Cristiana«Chiara Gamberale indaga sul dolore, sulla ricerca dell'amore che sconfina nell'ossessione e ironizza sui social network.»rn - Francesco Musolino, Il Fatto Quotidiano«Poetico, vero, non retorico, cristallino. Da leggere.» - Gabriele Ottaviani, Convenzionali«I toni sono lievi e surreali, le parole viaggiano in coppia con le illustrazioni di Tuono pettinato, e i concetti sono tosti. Il lieto fin