Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
L'arte dei rebus sta in questo: riuscire a scorgere il messaggio che si nasconde sotto le cose."È un rebus"" dovrebbe significare ""è affascinante"". Invece lo diciamo di ciò che risulta incomprensibile. A questa profonda ingiustizia si ribella un famoso giurista, che da bambino ha imparato a risolvere rebus prima facili e poi difficili e da grande ha notato che pochi si accostano all'arte del rebus, per timore di non capirla. Il rebus è invece il più incantevole degli enigmi. Intreccia parole e figure come accade solo nei sogni, che del rebus sono la variante notturna (come sapevano Artemidoro, Sigmund Freud e Primo Levi). I rebus però hanno sempre una soluzione e per trovarla basta saper usare quelle chiavi, e quei grimaldelli, di cui Pietro Ichino qui fornisce un giocoso e completo assortimento."