Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Un po' di mare non ha mai fatto male a nessuno. Per ora.rnrnrn«Cristiano Governa fa debuttare una nuova, originale coppia di investigatori nell'affollato panorama del giallo italiano. Tra citazioni di canzoni d'epoca, riflessioni esistenziali e rivelazioni sull'oscuro passato di tutti, la trama sobbalza verso lo scioglimento finale» - Il Venerdìrn«Tu la verità la insegui, io la aspetto.»rnCarlo Vento, commissario di polizia a Bologna. Ama la buona cucina e le canzoni che hanno almeno trent'anni. Odia il mare e gli investigatori delle serie tv, che risolvono le indagini riflettendo sotto la doccia e hanno bellissime ex pronte a consolarli. Lui, invece, può contare solo su sua sorella Paola, splendida e irrequieta, che per anni ha tenuto una trasmissione musicale in una radio locale e poi si è fatta suora. Clarissa di clausura, ma decisamente anomala. Paola non disdegna l'improperio, il costume a due pezzi, e ogni settimana esce di nascosto dal convento per andare a cena da lui. Un giorno Paola si accorge che in chiesa, nel «Libro delle Grazie», qualcuno supplica Santa Caterina di far morire delle persone. Nelle stesse ore, a Carlo viene affidato il caso della sparizione di una quindicenne. Come se non bastasse, in uno stabilimento balneare di Cervia viene rinvenuto un cadavere. Vento è costretto a partire per l'odiata riviera romagnola, e Paola non ha intenzione di lasciarlo solo. L'estate si annuncia caldissima. Se il vostro osservatorio sul mondo è un commissariato o un conf