Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Chi guarda il nostro pianeta con uno sguardo sensibile al dolore dell'umanità lo vede costellato di ferite sanguinanti: dagli abitanti delle discariche tanto simili a Nairobi, al Cairo e a Manila - alla gente dello Zambia martoriata dall'aids, dai bambini di strada in America Latina, ai malati senza assistenza a Calcutta e ai due popoli ostaggi dell'odio in Palestina. Ma chi sa guardare con occhi di speranza vede che dalle stesse ferite nascono testimoni di giustizia e di solidarietà: uomini e donne di ogni razza e colore, di ogni cultura e religione, capaci di sognare insieme un mondo nuovo."Se sogni da solo, il tuo rimane un sogno. Se sogniamo tutti insieme il sogno diventa realtà"", scriveva Helder Camara. E un proverbio del Burkina Faso assicura che ""se molte formiche si mettono d'accordo, possono spostare un elefante"". Non c'è che una strada che porta alla vita per tutti: sognare insieme volando con le ali della pace."