Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
La storia travolgente di un ragazzino che entra a scuola come un diverso e ne esce come un supereroe.rnLuca vive in un mondo pieno di cose strane: ama i treni a due piani, cantare, e la piscina dove si allena. rnA scuola lo chiamano Mr Be Free, perché nessun altro è libero quanto lui. rnrnrn"Un inno all’integrazione tra i banchi di scuola"" - la Repubblica rnrnAll'improvviso Luca rompe il silenzio: «La piscina dorme, ora la sveglio!» Maria lo guarda stranita. È la prima volta che sente quell'espressione. Una piscina può...dormire? Ma non fa in tempo a chiedergli spiegazioni perché Luca si tuffa. A bomba. Sollevando schizzi in ogni dove e spezzando quel silenzio quasi irreale. La piscina si è svegliata.rnrnFin dalla nascita Luca è un bambino speciale: non cresce come gli altri, non cammina come gli altri, non parla come gli altri. Ci vogliono tre anni perché questa condizione trovi un nome: sindrome dell’X fragile, che causa ritardo mentale e per cui non esiste cura. rnAll’epoca della diagnosi nessuno scommetterebbe sul futuro di Luca, che infatti cresce chiuso in un mondo di cui sembra impossibile trovare l’accesso. Forse ha ragione chi, in quel bambino ipercinetico e a volte aggressivo, vede solo un problema da contenere in aule speciali, lontano dagli altri, i normali. O forse ha ragione Stefania, sua madre, che rifiuta di arrendersi e dichiara battaglia al pregiudizio e alla paura del diverso. E Maria, la vicepreside della scuola superiore a cui Luca approda ormai adolesce