Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Questo è un libro sulla storia dei libri. Ma è anche un viaggio lungo le rotte del mondo antico, un racconto personalissimo dove l'esperienza autobiografica si intreccia a evocazioni letterarie, e una favolosa avventura collettiva che ha come protagoniste le migliaia di persone che nel corso del tempo hanno salvato e protetto i libri.«L'amore per i libri e per la lettura sono l'atmosfera in cui si snodano le pagine di questo capolavoro» – Mario Vargas Llosa«Una delle cose più belle, divertenti, istruttive e ben scritte che si sono lette da molti anni a questa parte» – Fernando AramburuL'uomo, dopo aver scritto su pietra, fango, legno e metallo, vedeva il linguaggio prendere casa nella materia viva. Il primo libro nacque quando le parole trovarono rifugio nel midollo di una pianta acquatica. E in quel modo il libro divenne subito un oggetto flessibile, leggero, pronto a viaggiare e vivere avventure.Questo è un libro sulla storia dei libri: libri di fumo, di pietra, di argilla, di giunchi, di seta, di pelle, di alberi e, ultimi arrivati, di plastica e di luce. Ma è anche un libro di viaggio che percorrendo le rotte del mondo antico fa tappa tra i canneti di papiro lungo il Nilo, sui campi di battaglia di Alessandro, tra le stanze dei palazzi di Cleopatra, nella Villa dei papiri di Pompei prima dell'eruzione del Vesuvio, sul luogo del delitto di Ipazia, e poi nelle scuole più antiche dove si insegnava l'alfabeto, nelle prime librerie e nei laboratori di copiatura manoscritta, fi