Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
"Dalla prima edizione, la tecnologia ad ultrasuoni ha continuato a progredire, offrendo all’operatore un continuo miglioramento dell’immagine e degli strumenti diagnostici aggiuntivi. Parallelamente alla tecnologia, anche le applicazioni in ambito clinico sono state ampliate. Nella maggior parte delle strutture universitarie e nelle cliniche veterinarie l’ecografia, da una tecnica diagnostica complementare di imaging, è diventata una procedura di screening integrata nella visita medica di base del paziente.rnrnAnalogamente alla prima edizione, questo Atlante di ultrasonografia dei piccoli animali contiene una raccolta ampia e completa di ben oltre 800 figure, comprensive di immagini ecografiche di elevata qualità, di schemi di strutture normali e di patologie comuni e non. rnL’obiettivo della seconda edizione di questo atlante non era solo quello di aggiornare il contenuto dei capitoli della prima edizione, ma anche di rivedere l’impalcatura del libro secondo l’attuale pratica diagnostica di imaging.rnrnLe modifiche più evidenti sono state l’inserimento di due nuovi capitoli (“Concetti di fisica pratica e artefatti” e “ Applicazioni cliniche dell’ecografia con mezzo di contrasto”), l’aggiunta di tecniche di imaging complementari e dell’istopatologia dove possibile, e infine, l’accesso online a una serie di video che illustrano “in tempo reale” le strutture normali e le più comuni patologie (www.SmallAnimalUltrasonography.com). In particolare, i video hanno delle annotazioni i