Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Edizione italiana basata sulla sesta in lingua inglesern"Siamo onorati di presentare la sesta edizione del nostro Atlante a Colori e Testo di Istologia, un atlante da sempre utilizzato fin dalla sua prima pubblicazione in bianco e nero, nel 1987. Il successo dell’atlante ci ha spinto a revisionarlo notevolmente, a riprendere tutte le immagini a colori, a cambiare il suo nome e a pubblicarlo nel 1990 con il titolo di Atlante a Colori di Istologia. Negli ultimi 22 anni l’atlante ha subìto diverse modifiche. Abbiamo aggiunto al testo fotografie a colori, e contenuti di istofisiologia.rnSiamo grati a tutti i professori che nel mondo hanno adottato il nostro Atlante come libro di testo per i loro studenti sia in lingua originale, l’inglese, oppure nella versione tradotta. Fino ad oggi il testo è stato tradotto in 11 lingue straniere.rnAbbiamo ricevuto molti complimenti e suggerimenti costruttivi non solo da parte dei professori ma anche da parte degli studenti, e abbiamo cercato di tener conto dei loro consigli in ogni nuova edizione.rnUn suggerimento, tuttavia, di cui non abbiamo tenuto conto, riguarda l’ordine dei capitoli. Alcuni professori hanno suggerito diversi modi di ordinare i capitoli; tutti, per noi, avevano una logica, e sarebbe stato molto facile sceglierne uno di essi. Tuttavia noi ci sentiamo a nostro agio con la sequenza classica che abbiamo utilizzato per tanti anni; ci è sembrato uno schema tanto valido e logico quanto quelli suggeriti dagli altri, ed in ultima a