Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
«E tu di cos'hai paura? Qual è la cosa che ti spaventa di più?» «Di essere vivo e che nessuno se ne accorga.»rnrn«Un viaggio che non è solo l'attraversamento fisico di un continente, ma l'erosione di una antica solitudine quando finalmente incontra la vita. Edoardo e Graziano sono più che due personaggi. Sono due anime che felicemente non dimenticheremo. Un romanzo duro e allo stesso tempo commovente come una speranza che si realizza» – Ivan CotroneornrnÈ estate, Graziano è laureato in lingue e letterature straniere, lavora in un ristorante e non sa cosa fare dopo gli studi. La casa dove vive con Alex, un compagno di università, è afosa e ha qualcosa di stantio, e il cane Lucky, l'unico amore della sua vita, è morto. Nonostante la giovinezza, tutto gli sembra immobile, e la città di Torino riverbera questa immobilità. Un giorno, nel ristorante dove nulla accade, arriva Edoardo, un uomo che pare avere sia un passato che un futuro e che, sorridendo, gli propone un lavoro: accompagnarlo in America, per un viaggio. Graziano è incredulo ma, in fondo, nulla lo trattiene a Torino, nemmeno i genitori, con i quali la vita, d'altronde, non è stata né facile né piacevole. La richiesta è semplice: dovrà solo guidare la macchina. Così, dalla costa del New England fino a Los Angeles, nel più classico e sognato dei coast to coast, Edoardo e Graziano impareranno a conoscere le proprie fragilità, i propri desideri, e a fare i conti con le proprie malattie, quelle vere e quelle immaginarie, ch