Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Definita dalla stampa "la Pasionaria altoatesina di Forza Italia"" e da Silvio Berlusconi ""Sturm und Drang"", Michaela Biancofiore è senza dubbio una delle parlamentari che ha fatto maggiormente parlare di sé per l'irriducibile determinazione nel sostenere il proprio partito e per l'incondizionata fedeltà al suo leader. Qui, per la prima volta, la ""Valchiria azzurra"" o, come lei preferisce, la ""Cenerentola della politica"", racconta la sua vita, senza remore né censure, e con la schiettezza che la contraddistingue: dall'infanzia difficile, segnata dalla separazione dei genitori, al rapporto conflittuale con la madre e alla prematura scomparsa del padre, ai primi amori, fino alla faticosa ascesa nella produzione cinematografica, la sua grande passione. La vera svolta nella sua vita, però, è l'incontro con Silvio Berlusconi, il quale le offre l'opportunità di realizzare un sogno, coltivare l'altra sua grande passione, la politica (""fare qualcosa per gli altri""). Ma dietro la ben no