Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Questo volume tutto dedicato ad aiutare il lettore a comprendere meglio le mille sfaccettature che presentano oggi i sistemi di videosorveglianza e le mille e speso differenti regolazioni che ne disciplinano l'uso a seconda dei contesti in cui la videosorveglianza è adottata e delle finalità perseguite presenta molti pregi che ne raccomandano la lettura tanto a chi sia già al corrente anche per ragioni professionali di questa tematica quanto per chi invece ad essa si voglia avvicinare. Il primo e il più importante pregio è il linguaggio e il metodo di esposizione adottato in tutti i saggi semplice ma tecnico che consente al lettore di seguire un filo logico Il secondo pregio del volume è che tutti i saggi forniscono al lettore una documentazione ampia e accurata sulle norme a tutela della privacy e delle persone. In sostanza tutti gli autori a cominciare Mauro Alovisio prendono per mano il lettore sia esso uno specialista o un cittadino interessato a capire queste nuove tecnologie e lo accompagnano mano nella mano a capire sempre meglio i temi che il loro uso solleva e i rischi ma anche le grandi opportunità che questi sistemi se ben usati da persona davvero competente possono offrire a tutti sia aumentando la sicurezza delle persone sia mettendo a disposizione di tutti soprattutto nell'ambito urbano (le famose smart cities) nuove possibilità di utilizzo dei mezzi di traporto e della regolazione del traffico. Migliorando così la vita di tutti e dilatando le potenzialità dell