Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
La nuova edizione 2021 del Codice tributario è aggiornata e integrata con le più recenti e numerose novità contenute in: d.l. 15 gennaio 2021, n. 3 (su accertamento, riscossione e adempimenti tributari); d.l. 31 dicembre 2020, n. 183 (decreto milleproroghe); legge 30 dicembre 2020, n. 178 (legge di bilancio 2021), in materia di Proroga e potenziamento dei crediti d'imposta Industria 4.0, Incentivi fiscali alle operazioni di aggregazione aziendale, Rivalutazione terreni e partecipazioni, Proroga crediti di imposta investimenti nel Mezzogiorno, Credito d'imposta maggiorato per attività di ricerca e sviluppo nel Mezzogiorno, Riduzione delle imposte per investimenti nelle ZES, Proroga del credito d'imposta per le spese di consulenza relative alla quotazione delle PMI, Proroga delle misure di sostegno alle micro, piccole e medie imprese, Interventi per favorire la successione e la trasmissione delle imprese, Plastic tax e disposizioni per favorire il riciclaggio di imballaggi per alimenti e Rinvio Sugar Tax; legge 18 dicembre 2020, n. 176 di conversione del d.l. 137/2020 (decreto ristori), su Proroga del termine per la presentazione della dichiarazione in materia di imposte sui redditi e IRAP, Misure urgenti relative allo svolgimento del processo tributario ecc.; d.l. 18 dicembre 2020, n. 172 (decreto Natale); legge 13 ottobre 2020, n. 126 di conversione del d.l. 144/2020 (decreto Agosto), su, tra l'altro, Proroga riscossione coattiva, Ammortamento immobilizzazioni materiali e imm