Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
L'opera espone le singole fasi metodologiche da seguire per la predisposizione del bilancio consolidato di gruppo, prendendo avvio dalla definizione di "gruppo di imprese"" e dai criteri di individuazione delle imprese che, appartenendo al gruppo, rientrano nell'area di consolidamento. Si esaminano quindi le caratteristiche connesse alla forma e struttura del bilancio consolidato e si affronta il tema della continuità temporale. Gli ultimi capitoli sono dedicati alla regolamentazione internazionale, all'analisi della fattispecie del gruppo amministrazione pubblica, alla analisi e interpretazione del bilancio consolidato"