Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Importanti scoperte cambiano il modo in cui si concepisce tutto, dai nostri rapporti interpersonali alla civiltà stessa. Quando i fatti divengono chiari, le scelte a nostra disposizione si fanno evidenti. Per la prima volta nella storia umana, il nostro futuro è affidato alle scelte di una singola generazione. Siamo giunti alla cosiddetta "ora zero"", durante la quale dobbiamo risolvere le minacce che si stanno manifestando ora nel nostro mondo e nella nostra vita. I mutamenti climatici, il crollo dell'economia, una crescente carenza di cibo e di acqua potabile, l'aumento dei livelli di povertà e di malattia, la malasanità e l'incombente minaccia di una guerra globale, sono crisi che ci toccano nell'immediato e le cui soluzioni si fondano sul modo in cui noi concepiamo la nostra presenza nel mondo. Come possiamo compiere le scelte più importanti della nostra vita finché non veniamo a conoscenza della verità più profonda e nascosta della nostra esistenza? In che modo possiamo sapere quali leggi approvare, quali politiche attuare e come affrontare le minacce future, finché non accettiamo le scoperte che ci rivelano qual è il nostro rapporto con la terra, la ciclicità della storia e il motivo che ci porta a scegliere fra la guerra o la pace? Gregg Braden, in questa nuova opera, Deep Truth. La verità nascosta, ci offre l'opportunità di scoprire le prove inoppugnabili che stanno riscrivendo la storia delle nostre origini, della storia umana, del destino e del fato dell'umanità. La