Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
"Quando nella vita è tutto semplice, è facile avere dei sogni. Anzi, è impossibile non averne. Del resto, tutti ne hanno..."". Questo è quel che accade anche a Vito, architetto milionario che, però, vede sfumare il suo. Alcuni scienziati gli svelano quanto hanno avuto modo di appurare durante un viaggio in Africa. Ed è a quel punto che Vito, col resto della squadra, si trova ""catapultato ai margini di un conflitto..."": in una realtà ben diversa rispetto a quella a cui è abituato e, a dire il vero, ""appartiene da sempre..."". Un'inquietante verità verrà a galla e inevitabili saranno le indagini che ne conseguiranno. Eppure ""il solo capire e, invero, sapere a Vito non basta..."". Del resto, quando sai le cose e non puoi fare nulla per cambiarle ti senti ""inutile..."". Addirittura una guerra ti sembra poca cosa quando ""il tuo tempo non scorre più come prima..."" Vito, in effetti, troverà i suoi avversari ma questi sono ""molto diversi da quelli ricercati e immaginati..."". Poi, inaspettatamente, Vito incontra l'amore: per una donna anch'ella diversa da lui e con alle spalle un ""trascorso a dir poco tormentato..."". Pertanto, ""strane conoscenze si tramuteranno in nuove amicizie..."". Mentre, nell'incredulità di miti e leggende, vecchie usanze dimenticate renderanno lui stesso diverso. Perché ""è quando tutto si mescola che la vita condotta fino a quel momento diviene un ostacolo..."". Perché, ad onore del vero, ""non potevi aver dubbi quando pregavi in una sola maniera...