Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Come un cristallo di ghiaccio: la plafoniera LED Net Circle di Artemide - controllabile tramite app Sulla plafoniera LED Net Circle si trovano 18 punti luce LED individuali. Il modo in cui questi punti luce sono collegati tra loro ricorda un cristallo di ghiaccio. L'asta che collega i singoli punti luce a LED, collocati dietro diffusori in plastica, è in alluminio laccato bianco lucido. In questa versione, la commutazione, la dimmerazione e il raggruppamento con altri apparecchi avvengono tramite l'App Artemide (disponibile gratuitamente per iOS e Android). La connessione tra lo smartphone/tablet e l'apparecchio di illuminazione avviene tramite Bluetooth. I comandi vengono trasmessi tra diversi apparecchi Artemide intelligenti (rete mesh BLL). La plafoniera LED Net Circle è un progetto congiunto dei due designer italiani Alberto Nason e Michele De Lucchi. Quest'ultimo si è laureato come architetto al Politecnico di Milano e oggi supervisiona con il suo studio progetti di architettura nel nord-est dell'Italia. È anche docente di design industriale. Nason ha già lavorato a Londra e a Francoforte prima di tornare in Italia e iniziare a collaborare con De Lucchi. Il noto produttore italiano di illuminazione Artemide è sinonimo di design "Made in Italy". Da anni gli apparecchi di alta qualità dell'azienda ricevono premi e riconoscimenti per il loro design innovativo e la loro funzionalità.