Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Questa nuova edizione aggiorna al 2018 il ritorno di Berlusconi sulla scena politica, ricostruendo quanto è successo dopo la sua caduta, fino all'attuale «seduzione fredda» e alla figura di avatar di se stesso. Nosferatu a Palazzo Chigi?rnrn«Un pamphlet folgorante» – Franco Cordelli, Corriere della Serarnrn«Belpoliti è risalito alle fonti, ai fotografi, quelli che per primi hanno "visto"" e sentito l'incantesimo di un consenso che è anche fisico, quella maschera di simpatia istrionica e di pura esteriorità come privata dell'anima, come un fantasma che già abita dentro ciascuno e grazie a quella disumana alterità si attiva» – Filippo Ceccarelli, la Repubblicarnrn«Questo saggio costituisce un primo importante passo nella direzione di un compito storico. Prima condizione per combattere Berlusconi è infatti capirlo» – Andrea Cortellessa, Nazione IndianarnrnNell'aprile del 2001 milioni di italiani ricevettero un fotoromanzo elettorale, Una storia italiana, dove Silvio Berlusconi presentava la storia della propria vita attraverso parole e immagini. Un album ricco di fotografie del Capo. Perché il creatore della neotelevisione ama così tanto le fotografie, perché ricorre alle immagini fisse per descrivere la propria persona? Questo libro racconta la vicenda del rapporto tra il tycoon televisivo e la fotografia a partire dagli anni Settanta sino ad arrivare alle sue ultime immagini, descrive il modo in cui il magnate ha usato, sia come imprenditore sia ai fini della sua strategia pol