Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
In un originale romanzo d'esordio, pieno di ironia ma anche di affettuosa partecipazione ai destini dei suoi personaggi, Andrew Ridker racconta una famiglia imperfetta e proprio per questo irresistibile, sullo sfondo dell'America contemporanea e dell'apparente contraddizione tra dovere morale e ricerca del benessere. Un dilemma che rende così difficile, oggi, potersi definire davvero «altruisti».«Divertente e intelligente: un esordio eccezionale» – The New York Times«Ridker mette in scena le contraddizioni tra moralità e benessere che esistono nel contesto del capitalismo globale» – The New Yorker«Una storia di famiglia davvero avvincente, che solleva domande profonde sull'onestà intellettuale e l'altruismo» – Vanity Fair«Un romanzo super-brillante, super-divertente» – Gary Shteyngart«Un notevole debutto: appare subito chiaro che siamo in presenza di un nuovo talento» – The TimesArthur Alter, professore precario di ingegneria applicata in un'oscura università del Midwest, ha disperatamente bisogno di una buona idea per uscire dai guai. Eppure fino a qualche anno fa tutto sembrava andare a gonfie vele. Una moglie innamorata, Francine; due figli, Ethan e Maggie, ben inseriti nella vita del campus, e una giovane amante sua collega. Ma la morte di Francine, e soprattutto la sua decisione di diseredare in extremis il marito fedifrago, hanno fatto crollare tutto. Ora Arthur non riesce più nemmeno a pagare il mutuo e quindi a iniziare una nuova vita di coppia, e i figli, con i soldi