Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Fabio Delizzos - "La cattedrale dei vangeli perduti"": Roma, dicembre 1564. Mentre in città un misterioso assassino traccia una croce di sangue sulla fronte delle sue vittime, in Vaticano qualcuno sta tramando per uccidere il papa. Raphael Dardo, agente segreto del duca Cosimo I de' Medici, è a Roma con una missione: proteggere la vita di Pio IV e scoprire chi muove i fili della congiura. L'indagine lo porterà a fare ricerche tra cavatori di tesori, maghi, profeti eretici, nobili indebitati e potentissimi cardinali; dai piani alti del potere fino alle profondità labirintiche delle catacombe paleocristiane. Intanto la cospirazione avanza, e Raphael deve agire al più presto... Barbara Frale - ""In nome dei Medici"": Roma, febbraio 1466. Arrivato nell'Urbe per affari, il giovane Lorenzo de' Medici trova subito un'inquietante minaccia: qualcuno ha lasciato sotto un pugnale con un misterioso simbolo sotto la sua sella. In una città piena di segrete ombre, di antiche glorie imperiali e sinistri fantasmi fin troppo ansiosi di risorgere fra i vivi, chi è che trama alle sue spalle? Nel tentativo di scoprirlo, il suo destino incrocerà quello di uomini potentissimi, come l'enigmatico cardinale Rodrigo Borgia, e di aristocratici ambiziosi che si muovono nella Curia romana, a caccia di ricchezza e prestigio. Ma l'incontro che cambierà la sua vita sarà quello con Clarice Orsini... Marcello Simoni - ""Il patto dell'abate nero"": 13 marzo 1460, porto di Alghero. Un mercante ebreo incontra in