Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Un itinerario di crescita nella vita di fede sulle orme dell'apostolo Tommaso, di solito considerato il simbolo della durezza di cuore e dell'incredulità. In sette capitoli viene ripercorso il cammino spirituale dalla domenica di Pasqua alla domenica successiva in Albis, quando Tommaso finalmente incontra il Cristo risorto. Si tratta di una settimana di ricerca e di spoliazione di sé, un compendio di vita cristiana verso la luce della Resurrezione. In questo pellegrinaggio l'autore si basa sui testi evangelici, usando alcune immagini per chiarire i momenti del cammino spirituale: il "deserto o notte oscura"" come simbolo del graduale avvicinamento del discepolo alla sequela della Croce; gli ""strati di terreno nel cuore"" considerati il simbolo degli ostacoli alla vita spirituale; le ""perle preziose"", ossia i momenti cardine da cui recuperare con la preghiera gli strumenti per percorrere il cammino."