Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
L’ampio raggiorndelle esperienze culturalirndi Carlo FerdinandornRusso, daglirnstudi classici alla militanzarncivile, i suoirnincontri con artisti ernletterati, la capacitàrndi animare, dentro ernfuori la scuola, un approcciorndisincantato erninnovativo con testi e questioni, rivivonornin questa plaquetternrnrnCarlo Ferdinando Russo (1922-2013) ha insegnato Letteratura greca a Bari fin dal 1950, avviando una prestigiosa scuola di studi filologici e una maestosa biblioteca antichistica. Accanto all'insegnamento universitario, ha curato la rivista «Belfagor», fondata dal padre Luigi Russo dopo la Liberazione, edita dalla casa editrice Leo S. Olschki. Il progetto di ricordare la figura di Russo trae origine dal seminario organizzato dal Dipartimento antichistico di Bari nel 2014, con interventi di Mauro Tulli, Luciano Canfora, Bernhard Zimmermann e Mario Isnenghi.