Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Il volume è suddiviso in quattro capitoli. Nel primo "Il mondo moderno e le sue insidie"" l'autore analizza il contesto sociale contemporaneo in cui è inserita la famiglia, soffermandosi in modo particolare sulle difficoltà e gli ostacoli culturali, sociali e psicologici che danneggiano la vita familiare e di coppia. Nel secondo ""Famiglie nel labirinto della crisi"") si illustra la ""fisiologia"" e la struttura della famiglia contemporanea (la trasformazione strutturale della famiglia, le insidie del benessere, la povertà del tempo), e le principali ""patologie"" relazionali ed educative nelle quali le coppie e le famiglie possono cadere (l'orgoglio, la povertà sentimentale, la diffidenza tra coniugi, le crisi coniugali). Il terzo capitolo ""Sentieri di speranza per la famiglia"" rappresenta il nucleo centrale del libro: mostra alle coppie e alle famiglie le ""ragioni della speranza"" (ragioni fondate sulla vitalità dell'amore tra i coniugi, vitalità sostenuta e rinnovata dalla presenza di Cristo nel Sacramento del Matrimonio), ma suggerisce anche alcuni percorsi educativi, di pratica spirituale e ascetica che sostengono l'amore e la vita della coppia e della famiglia. Il quarto capitolo ""Il valore della tenerezza"" è dedicato al tema della tenerezza nella vita coniugale e familiare."