Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Avrai paura senza sapere perché. Un fulminante esordio letterario imbevuto di suggestioni alla David Lynch e da cui è tratto il film di Netflix per la regia del premio Oscar Charlie Kaufman.rnrn«Arrivati alla fine di questo spaventoso viaggio non resisterete alla tentazione di ripercorrerlo dall’inizio». - The Independentrnrn«Il thriller letterario più intenso e originale degli ultimi tempi, sulla scia di Cronenberg e Stephen King». - Chicago Tribunernrn«Angoscia e terrore vi travolgeranno». - Entertainment WeeklyrnrnUn pensiero può essere più reale, più vero, di un'azione. Puoi dire qualunque cosa, fare qualunque cosa, ma non puoi fingere un pensiero.rnrnInterno degli Stati Uniti. Una statale silenziosa e vuota, solo profili piatti che si ripetono, un'altalena, un granaio, pecore ferme nella luce del pomeriggio, fienili e campi. Seduta in macchina, sotto la musica country trasmessa dalla radio, la ragazza di Jake guarda la campagna e continua a pensare che deve farla finita con lui; anche se Jake, con quella sua aria svagata e le conversazioni interessanti, in fondo le piace.Ora sono di ritorno dalla casa dei genitori di lui, una fattoria sperduta dove lei ha incontrato per la prima volta quella coppia singolare e visto i recinti lugubri degli animali, un incontro che le ha lasciato addosso una sensazione inafferrabile, come di chi avesse varcato, per il tempo di una sera, la scena di un'allucinazione altrui. Un disagio che peggiora quando Jake, nel mezzo di quel luogo deso