Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
La biografia autorizzata di Neil Armstrong.rnrn«Hansen combina magistralmente la vita leggendaria di Armstrong con il racconto storico delle prime fasi della corsa allo spazio. Un libro eccellente.» – Capitano James A. Lovell, comandante Apollo 13rnrn«Una splendida biografia autorizzata ricca di episodi freschi e basata su ricerche approfondite e un’analisi accuratissima. Hansen merita un elogio per aver saputo interpretare l’enigmatico Armstrong: eroe dello spazio di poche parole ed esempio fulgido dell’integrità del Midwest.» – New York Times Book Reviewrnrnrn"Sentii Buzz dire qualcosa sul contatto. Ma eravamo ancora sopra la coltre di sabbia, e non ero sicuro che avessimo davvero toccato. La spia poteva presentare un'anomalia e il mio istinto mi diceva di avvicinarmi ancora. Fu una questione di istanti. Il pericolo era di danneggiare il motore portandolo troppo vicino alla superficie lunare quando era ancora acceso. A ripensarci, la possibilità che qualcosa andasse storto esisteva...""rnrnCon queste parole preziose Neil Armstrong rievoca, soffermandosi su ogni singolo momento, l'epica impresa che, domenica 20 luglio 1969, fece di lui il primo uomo a mettere piede sulla Luna. Mentre milioni di persone sulla Terra lo seguivano ammutolite davanti al televisore per poi esplodere in un moto di gioia irripetibile, Neil compì quello che definì un piccolo passo per un uomo, un grande passo per l'umanità. Ma non si trattò di una missione priva di rischi e imprevisti – non si poteva