Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Attraverso un attento studio dei dati, Hans Rosling, il "maestro Jedi dei dati"", dimostra che le cose non stanno andando così male e che, anzi, siamo di fronte a un radicale miglioramento.rn«Uno dei libri più importanti che abbia mai letto. Una guida indispensabile per riflettere con chiarezza sul mondo.» - Bill Gatesrn«Hans Rosling cambierà il vostro pensiero sul mondo.» - Naturern""Non va tutto male. Anzi, le cose non sono mai andate meglio; lo dicono i fatti. L'unico vero antidoto al luogo comune.""rnrnQuali strumenti possiamo lasciare ai nostri figli per interpretare il mondo in perenne mutamento in cui viviamo? Come possiamo far fronte alla valanga quotidiana di notizie deprimenti che ci arriva dai media, dai social e dalla politica? Perché prestiamo più attenzione alle notizie negative, quelle che ci danno l’impressione che tutto stia lentamente, ma inesorabilmente, andando a rotoli? Di quali irragionevoli pregiudizi è vittima il nostro pensiero? Attraverso un attento studio dei dati, Hans Rosling, il ""maestro Jedi dei dati"", dimostra che le cose non stanno andando così male e che, anzi, siamo di fronte a un radicale miglioramento. Per capirlo dobbiamo però imparare a guardare ai fatti con curiosità, a metterli in prospettiva e a saperci stupire: basta pensare alla vita dei nostri nonni per accorgerci degli enormi passi avanti che stiamo facendo, in ogni campo. Per esempio, non ha più senso parlare di ""mondo occidentale"" e ""mondo in via di sviluppo"", aumentando i