Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Il successo elettorale di Alternative für Deutschland, partito populistarndi destra, ha messo in difficoltà il sistema politico tedesco, consideratornfra i più stabili d’Europa. Ha scompaginato i tradizionali partitirnpopolari, ha colpito al cuore la strategia e il prestigio politicornpersonale di Angela Merkel, sta spingendo i partiti democristianirnverso un nuovo conservatorismo. Mentre permane la faticarndella sinistra nel contrastare tale offensiva, si fanno avanti i Verdi.rnNell’interrogarsi sui destini politici della Germania, Rusconi esaminarni tratti salienti di questa «nuova destra», rintracciando nella suarnvocazione «illiberale» un filo comune con fenomeni populistirnin ascesa in altri paesi europei e a livello internazionale.