Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Sovranità è democrazia?rnOggi sì.rnrn«Sovranità: disprezzarla, o deriderla»:rnè l’imperativo politicamente correttorndelle élite intellettuali mainstream.rnChi evoca quel concetto che sta alrncuore della dottrina dello Stato, delrndiritto pubblico, della Costituzione erndella Carta dell’Onu, è ormai consideratornun maleducato, un troglodita:rncompatito e schernito come chi cercasserndi telefonare in cabine a gettoni,rnquando non demonizzato comernfascista. Sovranità è passatismo orntribalismo, nostalgia o razzismo, goffagginerno crimine. E sovranismo è sinonimorndi cattiveria. Queste paginernautorevoli ci mostrano che le cosernnon stanno così, che per orientarsi sirndeve uscire dai luoghi comuni e dallerninvettive moralistiche. E che il ritornorndella sovranità è il segno dell’esigenzarndi una nuova politica.