Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Il volume analizza i molteplici aspetti legati al business model, mettendornquest’ultimo in relazione con altri due elementi fondamentalirndella vita aziendale: l’individuazione della strategia e la definizionerndegli obiettivi economico-finanziari. Nella prima parte, l’autore definiscernil concetto di strategia aziendale e descrive come stiano evolvendornl’approccio, le modalità e le tempistiche con i quali le azienderndefiniscono le proprie scelte strategiche, mettendo in rilievo il ruolorndel business model quale elemento di congiunzione fra la strategiarnaziendale e la realizzazione della stessa. Tale parte si conclude quindirncon la presentazione di un nuovo e originale approccio all’analisi delrnbusiness model. Successivamente l’autore esamina i motivi alla baserndelle esigenze di cambiamento del business model, i possibili approccirne le metodologie a supporto e presenta una chiave di lettura del ruolorndella tecnologia nella trasformazione del business model, con un approfondimentorndelle possibili implicazioni della digital dis ruption sulrnmondo del lavoro. Chiude la seconda parte del testo una disamina di alcunirncasi di successo. Infine l’autore si concentra sull’importanza dellarndefinizione e della misurazione degli obiettivi aziendali in linea con larnstrategia e il business model. In quest’ottica l’elemento cardine di questirnprocessi è il business plan, che, all’interno del ciclo di pianificazionerne controllo, rappresenta lo strumento essenziale per una meto