Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
«Scrive con allegra serietà di cose che paion futilirneppure sono fondamentali come la moda e il lusso…rnMaria Giuseppina Muzzarelli ti subissa d’erudizione ernti ubriaca d’intelligenza, ti diverte e ti fa pensare»rnrnHijab o altri tipi di copertura del capo, o del volto, o dell’intero corpornfemminile non sono prerogativa unicamente del mondo islamico. Larnprescrizione alle donne di coprirsi il capo appartiene in pieno anchernalla storia dell’Occidente. Il libro ci guida alla riscoperta di un costumernmillenario, documentato dalla Bibbia e dalle statue dell’antica Grecia,rndai Padri della Chiesa, dalle normative medievali, dalle testimonianzernartistiche e letterarie. Prescritto alle donne sposate, divisa dellernreligiose, manifestazione del lutto per le vedove: il velo era però anchernaccessorio alla moda, sfoggio di eleganza e di lusso, come ancora oggirnpuò essere il foulard griffato.