Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
La crisi economica mondiale ha avuto importanti ripercussioni demografiche, che influenzeranno pesantemente i futuri cammini dei singoli continenti e paesi. Spaziando dall’Unione europea ai paesi BRICS (Brasile, Russia, India, Cina e Sud-Africa), dal continente latino-americano all’Africa sub-Sahariana e all’area mediterranea, il volume illustra il ruolo svolto dai comportamenti demografici nelle disuguaglianze socio-economiche, nei conflitti interni e internazionali, nella morbilità e nello sviluppo sostenibile.rnrnindice del volume: Premessa. - I. Crescita demografica e sviluppo economico. - II. L’Europa fra invecchiamento demografico ed esigenza di politiche sociali. - III. Gli Stati nati dalla disgregazione dell’Unione Sovietica: andamenti demografici divergenti. - IV. Scambi culturali, conflitti e demografia nei paesi della riva sud-est del Mediterraneo. - V. Cina e India: due giganti demografici così uguali e così diversi. - VI. L’America Latina ovvero un continente socialmente e demograficamente eterogeneo. - VII. L’Africa: Nord, Centro e Sud, esempi dei diversi stadi della transizione demografica. - VIII. I problemi irrisolti. - Riferimenti bibliografici.