Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
La neuropsicologia indaga i deficit comportamentali, cognitivi ed emotivo-motivazionali di pazienti affetti da lesioni o disfunzioni cerebrali, con finalità conoscitive, diagnostiche e riabilitative. Frutto del contributo di alcuni dei maggiori studiosi italiani in materia, il manuale, qui presentato in una nuova edizione riveduta, ampliata e aggiornata, con nuovi autori e contributi, descrive lo stato dell’arte della disciplina, illustrando con chiarezza le manifestazioni cliniche, la diagnosi e i correlati neuroanatomici di tali deficit, senza tralasciare l’ambito riabilitativo. Fornisce inoltre elementi di neurologia, di neuropsicologia delle sindromi psichiatriche e di neuropsicologia forense.rnrnIndice del volume Presentazione. - I. Introduzione alla neuropsicologia, di G. Vallar. - II. L’esame neuropsicologico, di C. Papagno. - III. Gli esami strumentali nella neuropsicologia clinica, di G. Vallar. - IV. Elementi di neurologia, di F. Lucchelli. - V. Approcci statistici in ambito neuropsicologico: dalla valutazione della normalità e della patologia alla stima delle variabili latenti, di M. Berlingeri e M.C. Saetti. - VI. I disturbi del linguaggio orale: l’afasia, di C. Luzzatti. - VII. Deficit acquisiti del linguaggio scritto: dislessie e disgrafie, di G. Miceli. - VIII. I disturbi dell’elaborazione dei numeri e del calcolo, di L. Girelli. - IX. I disturbi della programmazione motoria: le aprassie, di R.I. Rumiati. - X. I disturbi di memoria, di C. Papagno. - XI. I distu