Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Questo manuale offre una prospettiva ampia sullo sviluppo dell’individuo, in cui la trattazione delle ricerche e delle teorie prodotte sui processi di sviluppo motorio, emotivo, affettivo, cognitivo, comunicativo-linguistico, morale e sociale tiene conto della complessità dei diversi contesti di crescita: da quelli tradizionali, come la scuola e la famiglia, alle comunità virtuali, in cui stanno emergendo modalità e processi nuovi di comunicazione e di apprendimento, funzionali e disfunzionali.rnIndice del volume Premessa, di S. Caravita, L. Milani e D. Traficante. - parte prima: le traiettorie evolutive tipiche. - I. Lo sviluppo motorio, di M. Alesi e A. Pepi. - II. Lo sviluppo delle emozioni e della competenza socioemotiva, di I. Grazzani e S.A. Denham. - III. I legami di attaccamento nel ciclo di vita, di C. Riva Crugnola e E. Ierardi. - IV. Lo sviluppo cognitivo, di L. Traverso e S. Morra. - V. Lo sviluppo del linguaggio e della comunicazione, di C. Belacchi. - VI. Capirsi: la Teoria della Mente, di I. Castelli e A. Marchetti. - VII. Lo sviluppo morale e sociale, di D. Bacchini e S. Caravita. - parte seconda: contesti di crescita ed educativi nel ciclo di vita. - VIII. Le famiglie di fronte alla sfida educativa, di A. Smorti e D. Pascuzzi. - IX. Servizi educativi per la prima infanzia, di P. Molina. - X. Le tecnologie dell’informazione e della comunicazione a scuola, di E. Confalonieri. - XI. Crescere nell’era dei new media, di E. Mazzoni e M. Benvenuti. - parte terza: tr