Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Un profilo di storia della filosofia sui due secoli che vanno dalle grandi scoperternscientifiche di Copernico, Keplero, Galileo e Newton alla piena maturitàrndella cultura illuministica. Sono anni scanditi da figure destinate a segnare ilrncorso del pensiero moderno: Cartesio, Hobbes, Locke, Spinoza, Leibniz, Vico,rnRousseau, Hume e Kant.rnIndice del volume: Premessa. - I. La rivoluzione scientifica e i presupposti della filosofiarnmoderna, di A. La Vergata. - II. Cartesio, di G. Mori. - III. L’età cartesiana, di G.rnMori. - IV. Hobbes, di P. Rumore. - V. Locke, di P. Rumore. - VI. Spinoza, di E. Scribano.rn- VII. Leibniz, di F. Piro. - VIII. Vico, di R. Picardi. - IX. Il Settecento britannico, dirnP. Rumore. - X. L’illuminismo francese, di M. Menin. - XI. Rousseau, di M. Menin. - XII.rnHume e l’illuminismo scozzese, di P. Rumore. - XIII. Altri illuminismi, di P. Rumore. - XIV.rnKant, di C. La Rocca. - Cronologia. - Glossario. - Per saperne di più. - Indice dei nomi.