Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Il manuale esamina con metodo critico la storia romana dalle origini alla caduta dell’impero d’Occidente, privilegiando una forte base interdisciplinare di fonti: testi letterari, iscrizioni, monete, papiri, monumenti e architetture, oggetti della cultura materiale. Il volume comprende un ricchissimo apparato illustrativo oltreché utili sussidi per lo studio e un’importante versione online. Questa nuova edizione offre due nuove linee di approfondimento, relative alla storia di genere e alla diffusione del cristianesimo, e fa il punto anche sulle più recenti novità documentarie.rnrnIndice del volume: Premessa alla seconda edizione. - Introduzione. - I. La Roma delle origini. - II. La Roma dei re. - III. La transizione fra Monarchia e Repubblica. - IV. Conflitti interni nella Roma della prima Repubblica. - V. La politica estera nel IV secolo a.C. - VI. L’espansione del III secolo a.C. - VII. La conquista nel II secolo a.C. - VIII. La società romana fra III e II secolo a.C. - IX. La crisi della Repubblica. - X. Le soluzioni ai problemi della tarda Repubblica. - XI. La crisi delle istituzioni repubblicane. - XII. La Repubblica dopo Cesare. - XIII. La rinascita di Roma: il principato augusteo. - XIV. Il consolidamento del principato di Augusto. - XV. La dinastia giulio-claudia. - XVI. La guerra civile del 68-69 d.C. e la dinastia flavia. - XVII. Il principato adottivo e la dinastia degli Antonini. - XVIII. Economia, società ed esercito nell’alto impero. - XIX. Tra equilibrio e cri