Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Grazie al contributo di alcuni fra i più autorevoli esperti della materia, il manuale offre un panorama ampio e aggiornato della psicologia delle organizzazioni alla luce dei cambiamenti che si sono avuti nel mondo del lavoro in anni recenti. La prima parte è incentrata sugli strumenti di analisi del lavoro e di valutazione della prestazione; la seconda parte esamina da varie angolature il tema delle nuove tecnologie e il loro impatto sulla vita organizzativa. La terza parte presenta alcuni temi «classici» della psicologia delle organizzazioni come il lavoro in team, la leadership e la socializzazione. La quarta parte si concentra sul versante applicativo della disciplina, e sull’esercizio della professione di psicologo delle organizzazioni.rnrnIndice del volumern Presentazione dell’edizione italiana, di G. Sarchielli. - Prefazione, di W. Schaufeli. - Introduzione, di N. Chmiel, F. Fraccaroli e M. Sverke. - parte prima: analizzare, gestire e valutare il lavoro nelle organizzazioni. - I. Analisi e progettazione del lavoro organizzato, di S.A. Woods e D.P. Hinton. - II. Job crafting per dipendenti e organizzazioni sostenibili, di P.M. Le Blanc, E. Demerouti e A.B. Bakker. - III. Fissare obiettivi e valutare i collaboratori nelle organizzazioni, di G.P. Latham. - parte seconda: nuove tecnologie, organizzazione del lavoro e sicurezza. - IV. Lo sviluppo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione e il loro impatto sul mondo del lavoro e sulle organizzazioni, di C. Kor