Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Virtù, diritto, dovere, oppure rinuncia obbligata? Un fenomeno complesso nel quale si uniscono in modo inestricabile la dimensione privata e quella pubblica, e che negli ultimi anni è stato spesso ridotto a una forma primitiva e barbara dell’agire sociale. Nato dal bisogno esclusivamente umano di «essere riconosciuti», l’onore ha ispirato codici e leggi, si è modificato nel corso della storia dell’umanità, ed è stato adattato e utilizzato da culture diverse, diventando di volta in volta strumento di coesione sociale, attributo individuale riservato a pochi eletti, o vero e proprio motore di rivoluzioni morali. Questo libro lo rivendica e lo riscopre con uno sguardo che va dalle culture del Mediterraneo fino a quelle orientali, suggerendo cosa fare per renderlo di nuovo attuale.