Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
L'attenzione per il diritto alla protezione dei dati personali è inesorabilmente esplosa. Il crescente interesse verso un diritto giovane per età, ma profondamente maturo nella sua consapevolezza di sé, è oggi sorretto e giustificato dall'imminenza di un appuntamento fondamentale. Il 25 maggio del 2018 diviene pienamente applicabile, nell'intero territorio dell'Unione Europea, il nuovo regolamento generale sulla protezione dei dati personali. La sua diretta applicabilità rappresenterà un momento culminante per il legislatore, impegnato nell'esercizio di rivedere la relativa normativa ormai dal 2010. Parimenti, essa costituirà uno snodo cruciale anche e soprattutto per gli operatori, chiamati a darvi piena applicazione senza alcuno sconto. Essa sarà, da ultimo, momento decisivo per le autorità nazionali di controllo, incaricate di assicurare e monitorare la piena implementazione di un quadro normativo denso, e recante pretesa di esaustività. Lo sforzo applicativo richiesto da tale regolamentazione orizzontale, che interessa il settore privato come quello pubblico, è indiscusso; e la sanità, unitamente alla particolare sensibilità dei dati personali strutturalmente coinvolti, sarà necessariamente chiamata in causa. In ragione e alla luce di ciò, il presente volume illustra con dovizia di particolari le sfide che gli operatori del settore saranno chiamati ad affrontare, articolate nel duplice senso di prepararsi efficacemente e consapevolmente all'avvento del regolamento, e assi