Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Giunge alla seconda edizione l'apprezzato Manuale di Diritto Sanitario. Molte le novità normative (patto per la Salute 2014-2016; d.lgs. n.171/2016; D.P.C.M 12 gennaio 2017; legge di bilancio 2017; legge Gelli n.24/2017, riforma Madia n.75/2017) e importanti le pronunce della Magistratura intervenute sull'amministrazione sanitaria Il Comparto Sanità ha una capillare presenza sul territorio ed un numero considerevole di dipendenti che, oltre alle peculiari e caratterizzanti funzioni di cura della salute pubblica, gestiscono una mole notevole di attività giuridiche ed amministrative: gare, concorsi, personale, contenziosi vari, procedimenti amministrativi, accesso ad atti, rapporti con avvocati, relazioni con magistrature, compagnie di assicurazioni, fornitori etc. Non sempre, dopo la vincita di un concorso nell'amministrazione sanitaria (vale per il personale medico, ma anche per quello amministrativo e tecnico), il relativo personale viene formato e aggiornato sui molteplici compiti gestionali che sono assegnati ad una azienda sanitaria e, soprattutto, sui profili giuridico-amministrativi che quotidianamente impegnano dirigenti, infermieri e impiegati del Comparto Sanità. Il volume vuol dunque fornire agli organi gestionali ed al personale tutto delle aziende sanitarie un quadro accurato ed aggiornato delle principali problematiche giuridiche, amministrative e contabili, avendo come punto di riferimento la vasta normativa e la copiosa giurisprudenza intervenute sull'attività